il più celebre liquore dei monaci certosini, nasce nel 1764. Una ricetta di 130 erbe e spezie da sempre accuratamente distillata, blendata e invecchiata in grandi botti di rovere francese. Colore naturale e gradazione a 55 gradi volumetrici per un liquore dal carattere erbaceo, forte e persistente. La ricetta, segreta, viene assemblata da due monaci di clausura del Monastero de La Grande Chartreuse che, grazie ad una autorizzazione speciale, possono assentarsi dalla quotidianità della vita monastica per produrre la ricetta del più vecchio liquore del mondo